
Tandoori Masala
Miscela di Spezie Indiane
Introduzione
Tandoori Masala è una miscela del Nord India, disponibile in varianti regionali, pensata per marinature profumate e cotture dolci. Tradizionalmente si mescola con yogurt per insaporire pollo o pesce, ottenendo colore e aromi equilibrati.
Uso tradizionale
Per il classico pollo tandoori: combina la miscela con yogurt naturale e poco olio, spalma uniformemente e lascia riposare in frigorifero (fino a 24 ore). Cuoci in forno a circa 180 °C fino a cottura desiderata. Per filetti di pesce al cartoccio, marinatura breve e forno a 180 °C per tempi ridotti sono un abbinamento tipico.
Aroma & gusto
Il profilo è caldo e intenso: cumino, coriandolo e paprika creano la base speziata; curcuma dona colore dorato; zenzero, aglio e cipolla sostengono il fondo aromatico; pepe, cayenna e pepe lungo definiscono la vivacità; note di pimento, noce moscata, galanga, cannella e chiodi di garofano aggiungono profondità; foglie di coriandolo completano con freschezza.
Utilizzo in cucina
- Marinata allo yogurt: 3 parti yogurt : 1 parte miscela; riposo in frigo (2–24 h per pollo, 30–60 min per pesce). Tampona l’eccesso prima della cottura.
- Forno/griglia/piastra: cuoci a calore medio (indicativamente 180 °C in forno) fino a doratura uniforme.
- Salse e intingoli: unisci la miscela a yogurt o a una base di pomodoro per accompagnare riso e verdure.
- Riso e contorni: un pizzico in mantecatura del riso basmati o su verdure al forno per un tocco coerente.
Dosaggio orientativo: 1–2 cucchiaini per porzione; regola secondo intensità desiderata e metodo di cottura.
Ingredienti
Cumino (Cuminum cyminum), Coriandolo (Coriandrum sativum), Paprika (Capsicum annuum), Curcuma (Curcuma longa), Cipolla, Aglio in polvere, Pepe (Piper nigrum), Semi di SENAPE (Brassica juncea), Zenzero (Zingiber officinale), Pepe di Cayenna (Capsicum annuum), Pimento (Pimenta dioica), Galanga (Alpinia galanga), Noce moscata (Myristica fragrans), Cannella (Cinnamomum cassia), Foglie di coriandolo, Chiodi di garofano (Syzygium aromaticum), Pepe lungo (Piper longum).
Allergeni
ALLERGENI: contiene SENAPE. Può contenere tracce di SEDANO.
Conservazione
Conservare la miscela in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere accuratamente dopo l’uso per preservare aroma e intensità.
Consigli professionali
- Tostatura breve: per uso a secco, scaldare la miscela 15–20 secondi in poco olio a fiamma bassa per “risvegliare” gli aromi.
- Equilibrio acido-grasso: nelle marinate aggiungi succo di limone in piccola quantità e un grasso (olio o yogurt) per distribuire omogeneamente le spezie.
- Sale dopo l’assaggio: regola la sapidità a fine cottura in base alla ricetta.
FAQ
Serve sempre lo yogurt?
È il metodo tradizionale, ma puoi usare alternative neutre (es. base di pomodoro o bevande vegetali) secondo ricetta.
È molto piccante?
La piccantezza è media; puoi modularla dosando la miscela o aggiungendo più yogurt.
Si può usare con il pesce?
Sì, ottimo con filetti al cartoccio o spiedini; preferisci marinature brevi.
Quando aggiungerlo in cottura?
In marinata prima della cottura o, per salse, dopo una breve tostatura in olio.
Come dosarlo?
Inizia con 1 cucchiaino per porzione e regola secondo intensità desiderata.
Vendita Tandoori Masala
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de