• Gewürze Orlandosidee
  • Spezie Orlandosidee
  • Spice Shop Orlandosidee

Curry Thailandese

Rosso

Orlandosidee Spezie

bustina salva aroma


Curry Thailandese Rosso – miscela di spezie thai

Curry Thailandese Rosso

Introduzione

Il Curry Thailandese Rosso è una miscela di spezie ispirata alle preparazioni tipiche della cucina thai. Ha un profilo medio-piccante, fragrante e avvolgente, ideale per piatti al wok, zuppe e salse cremose. Il termine curry fu introdotto in Europa in epoca coloniale per indicare miscele di spezie con composizioni variabili a seconda delle regioni e delle tradizioni familiari.

Origine e ispirazione

Nelle cucine regionali della Thailandia – tra cui l’area di Phuket – i curry rossi sono apprezzati per l’equilibrio tra note dolci-speziate, freschezza erbacea e una piccantezza ben dosata. Questa versione in polvere consente un utilizzo pratico e un dosaggio preciso, mantenendo un profilo aromatico luminoso e riconoscibile.

Aroma & gusto

La paprika dolce offre colore e rotondità, mentre il coriandolo porta una freschezza erbacea. La curcuma contribuisce con toni caldi e dorati; aglio e peperoncino frantumato aggiungono spinta aromatica e vivacità. Fieno greco e spezie di supporto creano un sottofondo tostato, con un finale pulito e aromatico. Il risultato è un curry dal gusto deciso ma bilanciato, facilmente abbinabile a ingredienti delicati e saporiti.

Utilizzo in cucina

Versatile e immediato: perfetto come base per salse, saltati al wok e marinature.

  • Salsa al latte di cocco: rosola cipolla in poco olio, aggiungi 1–2 cucchiaini di miscela per porzione e tosta 20–30 secondi. Unisci latte di cocco e lascia sobbollire; completa con verdure, tofu o carni bianche.
  • Wok di verdure: salta verdure croccanti, aggiungi la miscela con un goccio d’acqua o brodo e termina con un tocco di succo di lime.
  • Brodi e zuppe: insaporisci zuppe leggere (es. zucca, patate dolci, funghi) con 1 cucchiaino a porzione.
  • Marinature: mescola 3 parti di olio con 1 parte di spezie; 2–6 ore per pollo, 30–90 minuti per tofu o pesce a tranci. Tampona l’eccesso prima della cottura.

Dosaggio orientativo: inizia con 1 cucchiaino raso per porzione; regola in base all’intensità desiderata.

Abbinamenti consigliati

  • Carni bianche: pollo e tacchino in padella, al forno o alla griglia.
  • Pesce e crostacei: cotture brevi in salsa per preservare la delicatezza.
  • Vegetariano: ottimo con tofu, tempeh, melanzane, zucchine, peperoni, funghi e legumi.
  • Riso e noodles: profuma riso jasmine/basmati o salta noodles di riso con verdure e salsa al curry.

Ingredienti

Paprika dolce, Coriandolo, Curcuma, SENAPE macinata, Fieno greco in polvere, Aglio, Peperoncino frantumato, Sale.

Allergeni

ALLERGENI: contiene SENAPE. Può contenere tracce di SEDANO.

Conservazione

Conservare la miscela in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere bene dopo l’uso per preservare profumo e intensità.

Consigli professionali

  • Tostatura breve: scaldare la miscela 15–30 secondi in olio a fiamma bassa per risvegliare gli aromi.
  • Liquidi a filo: aggiungere latte di cocco, acqua o brodo gradualmente per salse setose.
  • Sale dopo l’assaggio: la ricetta include sale; eventuali aggiunte vanno dosate a fine cottura.
  • Finitura fresca: una spruzzata di lime e foglie di coriandolo tritato al servizio donano brillantezza.

FAQ

Il Curry Thailandese Rosso è molto piccante?
Ha una piccantezza media, bilanciata da note dolci-speziate e fresche.

È adatto a ricette vegetariane?
Sì, è ideale con verdure, tofu e legumi; ottimo anche con carni bianche e pesce.

Serve tostare la miscela?
Una breve tostatura in olio intensifica il profumo, ma non è obbligatoria.

Come si dosa?
Inizia con 1 cucchiaino per porzione e regola secondo gusto e ricetta.

Vendita Curry Thailandese Rosso

ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de