
Miscele di Spezie
La nostra filosofia
Le miscele di spezie Orlandosidee nascono da arte e passione, nel rispetto di ricette dal mondo antiche e contemporanee. Prepariamo selezioni bilanciate senza additivi né coloranti, per offrire profumi puliti e risultati costanti in cucina.
Siamo felici di coniugare la cultura del gusto italiano con professionalità e pragmatismo tedeschi: da anni presenti nel mercato italiano, ringraziamo consumatori, rivenditori e gastronomi che ogni giorno scelgono e fanno conoscere i nostri prodotti.
Perché scegliere le nostre miscele
- Equilibrio aromatico: ricette testate per piatti quotidiani e menu professionali.
- Versatilità: perfette per carne, pesce, verdure, riso, legumi e dolci.
- Praticità: dosaggio semplice, ideale per marinare, insaporire e rifinire.
- Qualità costante: selezione accurata delle spezie e macinature calibrate.
Come utilizzare le miscele
- Tostatura breve: 10–30 secondi in poco olio a fiamma bassa per “risvegliare” gli aromi.
- Marinature: 3 parti d’olio e 1 parte di miscela; tempi variabili da 30 minuti a 6 ore secondo l’ingrediente.
- In cottura o a crudo: in cottura per integrare i sapori, a crudo per una nota più profumata.
- Dosaggio orientativo: 1 cucchiaino raso per porzione; regolare secondo gusto e ricetta.
Formati e offerte
Vendita spezie e miscele di spezie in formati dedicati a cucina domestica e professionale.
Offerte speciali grandi confezioni: 125 g – 250 g – 500 g – 1 kg.
Conservazione
Conservare in contenitori ermetici, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere bene dopo l’uso per preservare profumo e intensità.
Allergeni e etichettatura
Alcune miscele possono contenere o riportare tracce di allergeni. Verificare sempre l’etichetta del lotto prima dell’uso.
- Esempi possibili: SENAPE, SEDANO, SESAMO.
- Gli allergeni sono indicati in MAIUSCOLO secondo le buone pratiche di etichettatura.
FAQ
Come scelgo la miscela giusta?
Orientati in base alla preparazione: miscele erbacee per pesce e verdure; spezie calde per carni, legumi e riso; profili dolci-speziati per dessert.
Posso ridurre il sale?
Sì. Se la ricetta della miscela non prevede sale, dosa quello della pietanza solo dopo l’assaggio.
Come evito sapori amari?
Tosta a calore dolce e per poco tempo; aggiungi eventuali liquidi a filo.
Come gestire gli allergeni?
Controlla sempre l’elenco ingredienti: eventuali allergeni sono indicati in MAIUSCOLO.
Vendita miscele di spezie
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de