• Gewürze Orlandosidee
  • Spezie Orlandosidee
  • Spice Shop Orlandosidee

Curry Bangkok

Orlandosidee Spezie

bustina salva aroma


Curry Bangkok – curry verde thailandese

Curry Bangkok

Introduzione

Curry Bangkok è una miscela verde ispirata alle ricette tradizionali thailandesi, caratterizzata da profumo intenso, note erbacee e una piccantezza equilibrata. Perfetta per piatti vegetariani, wok di verdure, zuppe leggere e salse a base di latte di cocco, dona ai piatti un carattere fresco e aromatico senza coprire il gusto principale degli ingredienti.

Origine e ispirazione

La cucina thailandese bilancia armoniosamente note fresche, speziate e agrumate. Questa miscela riprende quell’equilibrio attraverso erbe e spezie selezionate, pensate per ottenere in casa il profilo tipico del curry verde in versione secca, facile da dosare e da utilizzare in molte preparazioni quotidiane.

Aroma & gusto

Il profilo aromatico è costruito su foglie di coriandolo e prezzemolo (freschezza erbacea), curcuma (colore e rotondità), zenzero e aglio (spinta aromatica), cumino e fieno greco (calore speziato), pepe nero e peperoncino frantumato (vivacità), aneto punte (nota verde) e cipolla/porro (fondo sapido). Il risultato è un curry verde profumato, con piccantezza media e finale pulito.

Utilizzo in cucina

La miscela è versatile: si può usare come base spezie per saltati al wok, zuppe, stufati veloci o salse cremose.

  • Salsa al latte di cocco: rosola cipolla in poco olio, aggiungi 1–2 cucchiaini di Curry Bangkok per porzione, tosta 30 secondi, unisci latte di cocco e fai sobbollire. Completa con verdure e tofu.
  • Wok di verdure: salta verdure croccanti, aggiungi la miscela con un goccio d’acqua o brodo e termina con lime a piacere.
  • Zuppe leggere: insaporisci brodi vegetali o vellutate (es. zucchine, piselli) con 1 cucchiaino di miscela per porzione.
  • Marinature a secco: mescola con olio di semi o d’oliva, spennella su tofu/verdure e cuoci alla piastra.

Dosaggio orientativo: 1–2 cucchiaini per porzione; aumenta o riduci in base all’intensità desiderata.

Ingredienti

Foglie di coriandolo, Curcuma, Porro, Prezzemolo, Zenzero, Aglio, Cumino, Fieno greco, Pepe nero, Aneto (punte), Peperoncino frantumato, Cipolla.

Allergeni

ALLERGENI: secondo la ricetta indicata non sono presenti allergeni tra i 14 principali. Verificare sempre l’etichetta del lotto prima del consumo.

Conservazione

Conservare in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere bene dopo l’uso per preservare profumo e intensità.

Consigli professionali

  • Tostatura breve: risveglia gli aromi scaldando la miscela 20–30 secondi in olio a fiamma bassa.
  • Acidità finale: qualche goccia di lime o un filo di salsa di soia dolce bilancia e illumina il piatto.
  • Texture cremosa: per salse setose aggiungi latte di cocco poco per volta, mescolando.
  • Sale: aggiungi il sale solo dopo l’assaggio: il mix è pensato per esaltare, non coprire.

FAQ

Il Curry Bangkok è molto piccante?
Ha una piccantezza media, bilanciata da note erbacee e speziate.

È adatto a piatti vegetariani e vegani?
Sì, è ideale per verdure, tofu, legumi e zuppe vegetali.

Posso usarlo con il latte di cocco?
Sì, è un abbinamento classico per ottenere salse cremose e profumate.

Come si dosa?
Inizia con 1 cucchiaino per porzione e regola secondo gusto.

Vendita Curry Bangkok

ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de