• Gewürze Orlandosidee
  • Spezie Orlandosidee
  • Spice Shop Orlandosidee

Panch Phoron

Miscela di spezie del Bengala

Orlandosidee Spezie

bustina salva aroma


Panch Phoron – miscela di spezie del Bengala

Panch Phoron

Miscela di spezie del Bengala

Introduzione

Panch Phoron è una miscela tradizionale del Bengala composta da cinque semi interi. Il profilo è medio-piccante e aromatico: ideale per insaporire piatti di verdure, legumi, pesce e carni bianche senza coprirne il gusto.

Origine e ispirazione

Nella cucina bengalese il Panch Phoron si utilizza per il tempering (tadka): i semi vengono brevemente tostati in olio caldo per sprigionare gli aromi, quindi si aggiungono gli altri ingredienti. Questo metodo dona ai piatti un carattere fragrante e pulito.

Aroma & gusto

  • Cumino bianco – calore speziato e note tostate.
  • Finocchio – freschezza erbacea con lieve dolcezza.
  • Fieno greco – accento amaricante aromatico che bilancia.
  • Nigella (cumino nero) – sfumature tostate e pepate.
  • SENAPE marrone – vivacità e leggera piccantezza.

Utilizzo in cucina

  • Tempering (tadka): scalda 1–2 cucchiai di olio; aggiungi 1/2 cucchiaino di Panch Phoron per porzione e tosta 20–30 secondi finché i semi iniziano a scoppiettare. Unisci subito verdure, legumi o pesce.
  • Verdure saltate: ottimo con patate, zucca, melanzane, fagiolini e cavolfiore.
  • Legumi e riso: profuma dal e khichdi; un pizzico anche in mantecatura del riso.
  • Carni bianche e pesce: tempera l’olio, poi rosola pollo o filetti di pesce per una nota speziata equilibrata.

Dosaggio orientativo: 1/2–1 cucchiaino per porzione; aumenta o riduci in base all’intensità desiderata.

Ingredienti

Semi di SENAPE marrone (Brassica juncea), Cumino nero (Nigella sativa), Finocchio (Foeniculum vulgare), Cumino bianco (Cuminum cyminum), Fieno greco (Trigonella foenum-graecum).

Allergeni

ALLERGENI: contiene SENAPE e può contenere tracce di SEDANO.

Conservazione

Conservare in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere sempre dopo l’uso per preservare freschezza e profumo.

FAQ

Va macinato o usato in semi interi?
Tradizionalmente si usa in semi interi per il tempering; puoi pestarlo leggermente per una distribuzione più fine.

È molto piccante?
Ha piccantezza moderata: la componente più vivace è la SENAPE marrone.

Con quali piatti si abbina meglio?
Verdure saltate, dal di lenticchie, riso, pesce e carni bianche.

Quando aggiungerlo?
All’inizio, nell’olio caldo per 20–30 secondi; oppure un pizzico a fine cottura per un profumo più netto.

Vendita Panch Phoron – Miscela di spezie del Bengala

ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de