
Le 5 Spezie
Miscela di Spezie Cinese
Le 5 Spezie è una miscela classica della tradizione culinaria cinese, apprezzata per il suo equilibrio tra note dolci, calde e agrumate-speziate. È pensata per insaporire piatti saltati al wok, arrosti laccati, brasati delicati e preparazioni a base di riso o verdure, senza coprire il gusto principale degli ingredienti.
Origine
Questa miscela nasce dall’idea di armonizzare i principali registri aromatici delle spezie impiegate nella cucina cinese. Le combinazioni variano leggermente a seconda delle regioni e delle ricette familiari, ma la struttura resta riconoscibile: un profilo profumato, caldo e al tempo stesso luminoso, adatto a preparazioni rapide e a cotture lente.
Aroma & gusto
Il bouquet è complesso e avvolgente:
- Anice stellato – dolcezza balsamica con sfumature di liquirizia.
- Cannella cassia – calore rotondo e leggermente dolce.
- Chiodi di garofano – intensità speziata e profumo persistente.
- Pepe di Sichuan – lieve pizzicore agrumato con sensazione rinfrescante.
- Finocchio – freschezza erbacea e dolcezza equilibrante.
Il risultato è un profilo aromatico ricco, con finale pulito e una sottile nota balsamica che dona eleganza a molte preparazioni.
Utilizzo in cucina
Versatile e preciso nel dosaggio, si presta a diversi impieghi:
- Wok e saltati: rosola verdure e/o proteine a fuoco vivo; aggiungi 1/2–1 cucchiaino di miscela per porzione negli ultimi minuti.
- Arrosti e laccature: mescola la miscela con olio e un elemento dolce (es. poco zucchero o sciroppo) per spennellare carne o tofu in cottura.
- Brasati: insaporisci il fondo con la miscela dopo il soffritto; cuoci dolcemente finché i sapori si legano.
- Riso e cereali: un pizzico in cottura o in mantecatura profuma riso al vapore, pilaf o couscous.
- Condimenti: aggiungi un pizzico a salse semplici a base di pomodoro o agrumi per un tocco orientale.
Dosaggio orientativo: inizia con 1/2 cucchiaino per porzione; aumenta gradualmente. È una miscela intensa: meglio poco, poi regolare.
Ingredienti
Chiodi di garofano in polvere, Anice stellato, Pepe di Sichuan, Cannella cassia in polvere, Finocchio.
Allergeni
ALLERGENI: può contenere tracce di SEDANO e SENAPE.
Conservazione
Conservare in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere sempre dopo l’uso per preservare profumo e intensità.
Consigli del professionista
- Tostatura breve: scalda la miscela 10–20 secondi in poco olio a fiamma bassa per risvegliare gli aromi.
- Equilibrio dei liquidi: aggiungi acqua, brodo o succhi a filo per ottenere salse lucide e ben legate.
- Finitura a fine cottura: una spolverata finale intensifica il profumo senza aumentare l’amaro.
- Accenti agrumati: scorza di mandarino o arancia a fine cottura esalta cassia e anice stellato.
FAQ
Le 5 Spezie è piccante?
La piccantezza è lieve; prevalgono note dolci-speziate e agrumate con un finale balsamico.
In quali piatti usarla?
Wok di verdure, carni bianche, maiale arrosto, tofu, brasati leggeri e piatti di riso.
Va usata all’inizio o alla fine?
Meglio verso fine cottura o dopo una breve tostatura in olio, per conservare i profumi.
Come si dosa correttamente?
Parti da 1/2 cucchiaino per porzione; è una miscela intensa, da aumentare con moderazione.
Posso usarla nei dolci?
Sì, piccole quantità in biscotti o sciroppi danno un profumo speziato elegante.
Vendita Le 5 Spezie – Miscela di Spezie Cinese
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de