
Curry Goa – Miscela di Spezie dell'India
Introduzione
Curry Goa è una miscela di spezie ispirata alla cucina della regione costiera di Goa. Il profilo è caldo e speziato, con note agrumate e balsamiche che si sposano bene con piatti di verdure, legumi, tofu e carni bianche. È ideale per curry cremosi al latte di cocco, marinature profumate e saltati al wok.
Origine
Goa è un crocevia gastronomico dove tradizioni indiane si sono intrecciate, nel corso dei secoli, con influenze portoghesi e mercantili. Da questo incontro nasce uno stile aromatico riconoscibile: spezie calde, sentori freschi di zenzero e galanga e un uso sapiente di erbe e semi. Curry Goa riprende quell’equilibrio in una miscela secca, comoda da dosare e adatta sia alla cucina quotidiana sia a preparazioni più elaborate.
Aroma & gusto
La curcuma dona colore dorato e rotondità; kummel (carvi) e cumino aggiungono profondità; zenzero e galanga portano una freschezza pungente; pepe della Giamaica e chiodi di garofano introducono una speziatura calda e leggermente dolce; finocchio mitiga con note erbacee; il peperoncino completa con una piccantezza equilibrata; coriandolo regala un finale aromatico e luminoso.
Utilizzo in cucina
Versatile e immediato, Curry Goa funziona come base per salse, stufati e piatti saltati. Ecco alcuni usi consigliati:
- Curry al latte di cocco: soffriggi cipolla in poco olio, aggiungi 1–2 cucchiaini di miscela per porzione e tosta 30 secondi; unisci latte di cocco e cuoci a fuoco dolce, poi aggiungi verdure o tofu.
- Wok di verdure: salta verdure croccanti, sfuma con poca acqua o brodo e completa con la miscela; rifinisci con succo di lime a piacere.
- Marinature: mescola 3 parti di olio con 1 parte di spezie; 2–6 ore per pollo, 30–90 minuti per tofu o ortaggi.
- Legumi e riso: insaporisci lenticchie e ceci in cottura; aggiungi un pizzico al riso in fase di mantecatura per un profumo avvolgente.
Dosaggio orientativo: inizia con 1 cucchiaino raso per porzione e regola secondo gusto e intensità desiderata.
Ingredienti
Curcuma, Kummel (Carvi), Fieno greco, Zenzero, Galanga, Pepe della Giamaica, Finocchio, Chiodi di garofano, Peperoncino, SENAPE, Coriandolo.
Allergeni
ALLERGENI: SENAPE.
Conservazione
Conservare in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere bene dopo l’uso per preservare profumo e intensità.
Consigli professionali
- Tostatura breve: risveglia gli aromi scaldando la miscela 20–30 secondi in olio a fiamma bassa.
- Sale a fine cottura: dosa il sale dopo l’assaggio: la miscela punta sull’equilibrio aromatico.
- Acidità di bilanciamento: una spruzzata di lime o un pomodoro maturo a fine cottura rendono il profilo più vivace.
- Texture cremosa: aggiungi il liquido (acqua o latte di cocco) poco per volta per ottenere salse setose.
FAQ
Il Curry Goa è molto piccante?
Ha una piccantezza media, bilanciata da spezie calde e note fresche di zenzero e galanga.
È adatto a ricette vegetariane?
Sì, è perfetto con verdure, legumi e tofu; ottimo anche con carni bianche.
Si può usare con il latte di cocco?
Sì, è un abbinamento classico per ottenere salse cremose e profumate.
Come si dosa?
Inizia con 1 cucchiaino per porzione e regola in base all’intensità desiderata.
Vendita Curry Goa – Miscela di Spezie dell'India
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de