• Gewürze Orlandosidee
  • Spezie Orlandosidee
  • Spice Shop Orlandosidee
Diamanti di sale Himalaja con Fiori di Hibiscus rosso

Sale Marino - Sale di Roccia - Sale del Mondo

Che cos’è il sale in cucina

Il sale è un ingrediente essenziale per insaporire e bilanciare i piatti. Le sue caratteristiche dipendono da origine, metodo di produzione e forma del cristallo, elementi che influenzano sapidità, texture e resa in finitura.

Modalità di ottenimento

  • Sale marino: ottenuto per evaporazione dell’acqua di mare in bacini; il profilo sensoriale varia con acque e tecniche locali.
  • Sale di roccia: estratto da giacimenti sotterranei (sale gemma) e poi selezionato per uso alimentare.
  • Fiocchi di sale/piramidi: cristalli leggeri e croccanti, ideali per la finitura al piatto.

Sale dell’Himalaya (informazione di origine)

Paese d’origine del sale di roccia rosa: PAKISTAN. Il cosiddetto “sale dell’Himalaya” è un sale gemma estratto in Pakistan (area himalayana), selezionato per la tipica colorazione rosata e la sapidità pulita.

Uso in cucina

  • Finitura: fiocchi e sali a cristallo ampio per carni, pesce, verdure e pane.
  • Cottura: granulometria fine per condire salse, zuppe e marinature brevi.
  • Abbinamenti: olio extravergine, agrumi, erbe aromatiche; per sali aromatizzati leggere sempre la composizione specifica.

Dosi orientative

  • Finitura al piatto: un pizzico per porzione (≈0,2–0,5 g), da aggiungere a fine cottura.
  • Marinature asciutte: 6–8 g di sale per 500 g di ingrediente, riposo breve.

Ingredienti

Sale (cloruro di sodio). Per le varianti aromatizzate: sale ed eventuali erbe/spezie riportate in etichetta.

Allergeni

ALLERGENI: il sale puro non contiene i 14 allergeni principali. Le miscele aromatizzate possono essere confezionate in stabilimento che tratta SENAPE e SEDANO (possibili tracce). Verificare sempre l’etichetta del singolo prodotto.

Conservazione

Conservare in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere bene dopo l’uso per preservare scorrevolezza e fragranza delle eventuali aggiunte aromatiche.

FAQ

Il “sale dell’Himalaya” da dove proviene?
Dal PAKISTAN (area himalayana). L’origine è chiaramente indicata come Pakistan.

Qual è la differenza tra sale marino e di roccia?
Il sale marino deriva dall’evaporazione dell’acqua di mare, il sale di roccia è estratto da giacimenti; entrambi sono adatti all’uso alimentare.

Posso usare fiocchi di sale in cottura?
Meglio in finitura: in cotture prolungate perdono la loro croccantezza.

Le varianti aromatizzate contengono allergeni?
Controllare la lista ingredienti: in stabilimenti misti possono essere presenti tracce di SENAPE e/o SEDANO.

Vendita Sale dal Mondo

ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de