
Sale integrale del Kalahari fino o grosso
Origine (informazione obbligatoria LMIV)
Paese d’origine: NAMIBIA (Deserto del Kalahari). Sale naturale estratto da giacimenti sotterranei e selezionato per uso alimentare.
Denominazione dell’alimento
Sale di roccia (sale integrale) – granulometria fine o grossa.
Ingredienti
Sale (cloruro di sodio). Non addizionato di iodio.
Allergeni
ALLERGENI: il prodotto non contiene i 14 allergeni principali. Confezionato in stabilimento che tratta SENAPE e SEDANO (possibili tracce).
Caratteristiche sensoriali
Sapidità pulita ed equilibrata, cristalli asciutti e regolari. Il formato fine è pratico per il condimento quotidiano; il grosso è indicato per tecniche specifiche e per l’uso in macinasale.
Utilizzo in cucina
- Cotture di base: salse, zuppe, lessi e verdure saltate (formato fine).
- Crosta di sale: pesci interi (es. branzino) e carni bianche (formato grosso).
- Marinature asciutte: rub leggeri per griglia e barbecue.
- Finitura: spolvero finale su ortaggi arrosto e pane appena sfornato.
Dosi orientative
- Finitura al piatto: un pizzico per porzione (≈0,2–0,5 g).
- Marinature asciutte: 6–8 g ogni 500 g di ingrediente, riposo breve.
- Crosta di sale: mescolare il formato grosso con poca acqua/albumi fino a ottenere una “sabbia bagnata”.
Conservazione
Conservare in contenitore ermetico, al riparo da umidità, calore e luce diretta. Richiudere bene dopo l’uso per mantenere la scorrevolezza del prodotto.
FAQ
Questo sale è marino?
No, è sale di roccia estratto da giacimenti naturali nel Deserto del Kalahari (Namibia).
È iodato?
No, è non addizionato di iodio. Utilizzare come un normale sale da cucina.
Quale formato scegliere?
Fine per condimento quotidiano e impasti; grosso per crosta di sale, salamoie leggere e macinasale.
Vendita Sale integrale del Kalahari
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de