• Gewürze Orlandosidee
  • Spezie Orlandosidee
  • Spice Shop Orlandosidee

Ras el Hanout

del Marocco

Orlandosidee Spezie

bustina salva aroma


Ras el Hanout del Marocco – miscela di spezie

Ras el Hanout del Marocco

Introduzione

Ras el Hanout è una miscela simbolo della cucina marocchina. Profumata e armoniosa, con una piccantezza lieve, è l’alleata naturale di couscous, tajine, riso e paste fresche. La selezione bilanciata di spezie valorizza i piatti senza coprirne il gusto.

Origine e ispirazione

Nella tradizione del Maghreb, il Ras el Hanout nasce dall’arte del droghiere, che compone un bouquet di spezie capace di offrire profondità e calore aromatico. Questa versione si ispira alle ricette classiche del Marocco, con un profilo fruttato-speziato e un finale pulito.

Aroma & gusto

La miscela unisce note calde, dolci-speziate e agrumate:

  • Curcuma, coriandolo e cumino per la base dorata e avvolgente;
  • cannella cassia, cardamomo, noce moscata e anice stellato per un cuore caldo e fragrante;
  • pepe nero, peperoncino e pepe della Giamaica per vivacità e rotondità;
  • zenzero, finocchio e fieno greco per equilibrio;
  • alloro e scorza d’arancia per un tocco balsamico e agrumato.

Utilizzo in cucina

  • Couscous e tajine: 1–2 cucchiaini per porzione nel fondo di cottura o sciolti nel brodo caldo.
  • Riso e paste fresche: aggiungi un pizzico nell’acqua di cottura o in mantecatura per colore e profumo.
  • Verdure e legumi: ottimo con carote, zucca, ceci e lenticchie; unisci la miscela a metà cottura.
  • Carni bianche: come rub leggero o in marinata (3 parti d’olio : 1 parte di spezie); riposo 2–6 ore.

Dosaggio orientativo: inizia con 1 cucchiaino raso per porzione e regola secondo intensità desiderata.

Ingredienti

Curcuma, Coriandolo, Pepe della Giamaica, Cannella cassia, Peperoncino, Pepe nero, Cardamomo verde, Zenzero, Cumino, Finocchio, Noce moscata, Anice stellato, Fieno greco, Alloro, Scorza d’arancia.

Allergeni

ALLERGENI: può contenere tracce di SEDANO e SENAPE.

Conservazione

Conservare in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere bene dopo l’uso per preservare profumo e intensità.

Consigli professionali

  • Tostatura breve: scaldare la miscela 15–30 secondi in olio a fiamma bassa per risvegliare gli aromi.
  • Liquidi a filo: aggiungere acqua o brodo gradualmente per salse setose e ben legate.
  • Sale a fine cottura: dosare solo dopo l’assaggio, in base alla sapidità del fondo.
  • Finitura fresca: un tocco di scorza d’arancia o limone al servizio illumina il profilo aromatico.

FAQ

Ras el Hanout è molto piccante?
No, ha una piccantezza lieve e bilanciata da spezie calde e agrumate.

Con quali piatti si abbina?
Couscous, tajine, riso, paste fresche, verdure e legumi.

Quando aggiungerlo?
Nel fondo di cottura o in mantecatura; una spolverata finale intensifica il profumo.

Come si dosa?
1 cucchiaino per porzione; aumenta o riduci secondo gusto e ricetta.

Vendita Ras el Hanout – Miscela di Spezie del Marocco

ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de