• Gewürze Orlandosidee
  • Spezie Orlandosidee
  • Spice Shop Orlandosidee

Shichimi Tougarashi

Miscela di Spezie Giapponese

Orlandosidee Spezie

bustina salva aroma


Shichimi Togarashi – miscela di spezie giapponese

Shichimi Togarashi

Miscela di Spezie Giapponese

Introduzione

Shichimi Togarashi – letteralmente “peperoncino ai sette sapori” – è una miscela iconica della cucina giapponese. Versatile e profumata, è ideale per rifinire ramen, zuppe, piatti di riso, noodles e carni bianche alla griglia.

Origine e ispirazione

Conosciuta anche come nanami togarashi, la miscela nasce come condimento da tavola: si spolvera direttamente sul piatto per aggiungere carattere e complessità senza coprire il gusto principale. La ricetta tradizionale combina semi, agrumi e spezie in equilibrio tra note tostate, fresche e piccanti.

Aroma & gusto

  • Peperoncino rosso: calore pulito e immediato.
  • SESAMO bianco e nero: rotondità e nota tostata.
  • Zenzero: freschezza pungente.
  • Pepe di montagna giapponese (sanshō): lieve pizzicore agrumato.
  • Scorza di mandarino: accento agrumato luminoso.
  • Alga verde (aonori): sfumatura marina delicata.

Il risultato è un profilo equilibrato: piccantezza misurata, freschezza agrumata e fondo tostato.

Utilizzo in cucina

  • Ramen e zuppe: spolvera al servizio per un aroma netto.
  • Noodles e riso: ottimo su udon, soba e riso al vapore o saltato.
  • Grigliate e piastra: rifinisce pollo, maiale e tofu; aggiungi a fine cottura.
  • Snack e topping: su cracker di riso, onigiri, uova sode, verdure al vapore.
  • Salse rapide: un pizzico in maionese delicata o in una semplice vinaigrette.

Dosaggio orientativo: 1/4–1/2 cucchiaino per porzione; aumenta gradualmente secondo gusto.

Consigli professionali

  • Finitura: usalo preferibilmente a crudo, direttamente sul piatto.
  • Tostatura breve: per un tono più nocciolato, scalda 10–15 secondi in padella asciutta il SESAMO presente nella miscela.
  • Equilibrio: abbinalo a un elemento grasso (olio o maionese delicata) per distribuire uniformemente gli aromi.

Ingredienti

Pepe rosso (peperoncino), SESAMO bianco e nero, Zenzero, Pepe di montagna giapponese (sanshō), Scorza di mandarino essiccata, Alga verde (aonori).

Allergeni

ALLERGENI: contiene SESAMO. Può contenere tracce di SENAPE e SEDANO.

Conservazione

Conservare in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere bene dopo l’uso per preservare profumo e intensità.

FAQ

È molto piccante?
Ha una piccantezza media; gli agrumi e il sanshō bilanciano il calore del peperoncino.

Meglio in cottura o a crudo?
Tradizionalmente a crudo, al servizio; una cottura prolungata attenua le note fresche.

Con quali piatti si abbina meglio?
Ramen, udon, soba, riso, carni bianche e tofu alla griglia.

Qual è la differenza tra shichimi e ichimi?
Ichimi è solo peperoncino; shichimi combina sette aromi per un profilo più complesso.

Come si dosa correttamente?
Inizia con 1/4–1/2 cucchiaino a porzione e regola secondo intensità desiderata.