• Gewürze Orlandosidee
  • Spezie Orlandosidee
  • Spice Shop Orlandosidee

Peperoncino intero, Messico

Orlandosidee Spezie

bustina salva aroma


Offerte Speciali grandi confezioni a partire da 125 gr.- 250 gr.- 500 gr.- 1 Kg

Peperoncino intero

Peperoncino intero | Chili messicano

Il peperoncino intero proveniente dal Messico è una spezia piccante e aromatica, coltivata da secoli in Centro e Sud America. Con un grado di piccantezza pari a 8 su una scala da 1 a 10, rappresenta un ingrediente essenziale per chi ama i sapori intensi e vivaci.

Il chili messicano è oggi utilizzato in tutto il mondo: dalle cucine tradizionali latinoamericane a quelle mediterranee, dove conferisce calore e carattere a una vasta gamma di piatti.

Origine e storia

Il peperoncino (Capsicum spp.) ha origini antiche: era già coltivato e consumato dalle civiltà precolombiane, come Maya e Aztechi, che lo utilizzavano sia come alimento sia come prodotto di scambio. Con l’arrivo degli esploratori europei nel XVI secolo, il peperoncino si diffuse rapidamente in Asia, Africa e nel bacino del Mediterraneo.

Caratteristiche

  • Colore: rosso intenso o rosso scuro a seconda della varietà e del grado di essiccazione.
  • Sapore: deciso, leggermente fruttato, con una piccantezza persistente.
  • Aroma: pungente e aromatico, con leggere note affumicate.
  • Forma: allungata, leggermente rugosa, di dimensioni variabili.

Come utilizzare il peperoncino intero in cucina

Il peperoncino intero può essere impiegato intero, spezzettato o macinato. È perfetto per insaporire zuppe, salse e stufati, ma anche per dare vivacità a piatti semplici come pasta, pizza e insalate.

Consigli d’uso

  • Intero: ideale da aggiungere a zuppe e salse durante la cottura per un rilascio graduale della piccantezza.
  • Spezzettato: perfetto per condire carni grigliate o piatti a base di verdure.
  • Macinato: ottimo per miscele di spezie o per dare un tocco finale ai piatti.

Abbinamenti gastronomici

Il peperoncino messicano si abbina perfettamente a:

  • Ragù e sughi di carne
  • Carni alla griglia e alla brace
  • Pesce alla griglia o in insalata
  • Zuppe e minestre speziate
  • Piatti di legumi come fagioli e lenticchie

Piccantezza e varietà

Con il suo grado di piccantezza pari a 8/10, il peperoncino intero messicano è intenso ma non estremo. Contiene capsaicina, il composto naturale responsabile della sensazione di calore, che stimola il palato e amplifica i sapori.

Come conservarlo

Conservare in un contenitore ermetico, in luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta. In questo modo manterrà a lungo colore, aroma e piccantezza.

Curiosità

Il Messico vanta oltre 60 varietà di peperoncino coltivate. Ognuna ha un profilo aromatico unico e un livello di piccantezza specifico, dal delicato Ancho al potente Habanero.

FAQ – Domande frequenti

Il peperoncino intero è più forte di quello macinato?

Il peperoncino intero conserva meglio gli oli essenziali, risultando spesso più aromatico. La piccantezza è simile, ma può essere più intensa se i semi vengono mantenuti.

Come posso ridurre la piccantezza?

Rimuovendo i semi e le membrane interne si attenua la piccantezza, mantenendo gran parte dell’aroma.

Posso usarlo per fare olio piccante?

Sì, basta immergere alcuni peperoncini interi in olio extravergine di oliva per alcune settimane, filtrare e utilizzare l’olio aromatizzato.

Vendita peperoncino intero del Messico

ingrosso / autoconfezionatori : info (at)orlandosidee.de