
Cannella Regina
Spezia di Ceylon
La cannella è tra le spezie più note e utilizzate al mondo. La varietà di Ceylon, spesso indicata come “Cannella Regina”, è apprezzata per il profilo aromatico particolarmente fine, caldo e elegante. Le stecche sono leggere, composte da più strati sottili arrotolati, con una colorazione uniforme che va dal beige dorato al nocciola chiaro.
Origine, botanica e lavorazione
La cannella di Ceylon si ricava dalla corteccia interna di ramoscelli giovani. Dopo il taglio, la corteccia viene delicatamente sollevata, rifinita e lasciata asciugare fino a formare le classiche stecche (dette anche “quills”). L’attenzione nella lavorazione determina regolarità, colore e fragranza del prodotto finito.
Le stecche di qualità presentano bordi netti, spessore sottile e stratificazione fitta. Questi aspetti, insieme a colore e omogeneità, concorrono alla classificazione commerciale.
Cannella Regina di Ceylon tipo 00000 in stecche
La dicitura tipo 00000 indica una categoria pregiata di stecche particolarmente sottili e regolari. La struttura a più strati ben avvolti e la resa aromatica bilanciata la rendono adatta sia alla pasticceria sia alle preparazioni salate di alto profilo.
Ceylon e altre tipologie: differenze d’uso
La cannella di Ceylon si distingue per una nota più fine e delicata rispetto ad altre tipologie spesso più intense e pungenti. Per questo motivo è ideale quando si cercano profumi eleganti e una presenza aromatica che non copra gli altri ingredienti.
Impieghi in cucina
La Cannella Regina è estremamente versatile. È tradizionale in dolci, biscotti e torte, ma dà risultati interessanti anche in piatti salati:
- Dolci e lievitati: pan di spezie, frolle, strudel, creme e ganache.
- Frutta: mele, pere e agrumi in cottura o marinati con zucchero e cannella.
- Piatti salati: carni bianche, salse morbide, riso speziato e verdure dolci (zucca, carote).
- Bevande: aggiunta a caffè, cappuccino e infusi per una nota calda e profumata.
Abbinamenti con altre spezie
La cannella lavora bene in blend equilibrati. Alcuni abbinamenti interni al tuo assortimento:
- Chiodi di garofano e Noce moscata con Macis per dolci classici e creme.
- Anice Stellato e Cardamomo verde per miscele dolci-speziate.
- Zenzero e Curcuma nelle preparazioni salate e nelle paste di spezie.
- Coriandolo, Cumino e Finocchio per salse e condimenti aromatici.
- Pimento d'Espelette, Paprica dolce e Paprica forte per ricette moderne con note morbide e leggermente affumicate.
Modalità d’uso: stecche e macinatura
Le stecche si possono usare intere per infusioni e cotture lente, rilasciando gradualmente il profumo, oppure si possono spezzare per aumentare la superficie di contatto. La macinatura va eseguita al bisogno – ad esempio con un macinacaffè dedicato o pestello – per preservare la fragranza.
Ricette ispirazione
1) Mele stufate alla cannella
Per 4 persone: 4 mele, 1–2 stecche di cannella, scorza di limone, zucchero a piacere. Cuocere dolcemente le mele a spicchi con poca acqua, cannella e scorza. Servire tiepide.
2) Riso speziato con cannella
Per 4 persone: 320 g riso, 1 stecca di cannella, 1 foglia di alloro, olio e sale q.b. Tostare il riso, unire acqua calda, spezie e cuocere per assorbimento. Rimuovere la stecca prima di servire.
Conservazione
Conservare le stecche in contenitori ben chiusi, lontano da luce, calore e umidità. Richiudere accuratamente dopo ogni uso. La macinatura al momento aiuta a ottenere il massimo del profumo.
Fiore della cannella e varianti dell’assortimento
Nel tuo assortimento sono disponibili anche prodotti affini e complementari per ricette e mix personalizzati, come il Fiore della Cannella. Per sperimentare nuove combinazioni, si possono integrare note erbacee o agrumate con Galgant, Anice o un tocco decorativo con le Bacche rosa di Curepipe.
Qualità e selezione
Le migliori stecche sono sottili, uniformi e ben arrotolate. Il colore chiaro e il profumo pulito sono segnali di una lavorazione attenta. L’omogeneità del lotto favorisce risultati ripetibili in pasticceria e cucina professionale.
Bevande e infusi
La cannella in stecche è ideale per infusioni e bevande calde. Si può aggiungere una porzione di stecca a caffè o cappuccino per una nota aromatica elegante. Negli infusi, lavora bene con scorze di agrumi e accenti speziati morbidi.
Selezione nel tuo shop
Per scoprire altre specialità e creare abbinamenti mirati, esplora la sezione dedicata alla Cannella Regina, Ceylon e le pagine prodotto collegate nel tuo assortimento.
Vendita di Cannella Regina
ingrosso / autoconfezionatori : info (at)orlandosidee.de