
Curcuma dell'India
La curcuma è una spezia ottenuta dal rizoma essiccato della Curcuma longa, una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. Originaria delle regioni tropicali dell’Asia, viene coltivata principalmente in India, ma anche in altri paesi come Cina, Indonesia e Vietnam.
Il rizoma, una volta essiccato e macinato, produce una polvere fine di colore giallo brillante, caratteristica per il suo utilizzo sia come spezia che come colorante alimentare naturale. Per via della sua tonalità dorata, la curcuma è conosciuta anche come “zafferano delle Indie”.
Origine e utilizzo tradizionale
In India, la curcuma viene impiegata da secoli come ingrediente nelle cucine regionali. È uno degli elementi principali del curry e si abbina bene a molte ricette a base di riso, verdure e legumi. La polvere viene anche utilizzata per insaporire salse, zuppe e piatti di carne o pesce.
La curcuma è nota anche per il suo utilizzo nella colorazione di alimenti come burro, formaggi e senape. Il suo sapore leggermente amarognolo e il suo profumo caratteristico la rendono una spezia molto versatile nella cucina internazionale.
Curcuma in cucina
La curcuma macinata è ideale per la preparazione di miscele di spezie, come il curry, o per aromatizzare piatti salati. In Marocco, viene spesso utilizzata per condire l’agnello e le verdure, mentre nella cucina asiatica è impiegata in numerose ricette tradizionali.
Per conservare il suo aroma e la sua qualità, è consigliabile riporre la curcuma in un contenitore ermetico, al riparo da luce e umidità. Orlandosidee la propone confezionata in pratiche bustine salva-aroma.
Vendita Curcuma Spezia Indiana
ingrosso / autoconfezionatori : info (at)orlandosidee.de