
Galgant (Alpinia officinarum) – Spezia asiatica dal gusto unico
Il galgant (Alpinia officinarum) è una radice aromatica appartenente alla stessa famiglia dello zenzero, ma con un profilo aromatico distinto. Il suo sapore unisce note fresche e agrumate a un tocco leggermente piccante, creando una combinazione vivace e inconfondibile.
Origini e diffusione
Originario dell’Asia sud-orientale, il galgant viene coltivato principalmente in Thailandia, Cina e Indonesia. In queste regioni è parte integrante della tradizione culinaria, dove viene impiegato fresco o essiccato in numerose ricette tipiche. La sua popolarità è cresciuta anche in Europa grazie alla cucina fusion e alla ricerca di sapori esotici.
Aroma e caratteristiche
Il galgant si distingue per un bouquet aromatico fresco, con sentori di limone, pino e un leggero piccante. Rispetto allo zenzero, ha un gusto meno pungente ma più agrumato, il che lo rende perfetto per piatti delicati e profumati.
Usi in cucina
Il galgant macinato è un ingrediente versatile nella cucina asiatica. Trova spazio in:
- Curry thailandesi e indonesiani
- Zuppe speziate come il Tom Kha Gai
- Piatti di pesce e frutti di mare
- Carni bianche e rosse
- Piatti vegetariani e vegani a base di verdure e legumi
Può essere combinato con altre spezie come cumino, coriandolo, curcuma, chiodi di garofano e peperoncino, creando miscele aromatiche equilibrate.
Galgant nella cucina dolce
Oltre ai piatti salati, il galgant può sorprendere anche nei dolci: biscotti speziati, composte di frutta o dessert al cucchiaio acquisiscono una nota esotica e profumata. Abbinato a cannella e fave di tonka, crea combinazioni aromatiche perfette per dolci d’inverno.
Come dosare il galgant
Il galgant in polvere ha un sapore intenso: per non coprire gli altri aromi, si consiglia di aggiungerlo a piccole dosi, regolando secondo il gusto personale. In genere, mezzo cucchiaino è sufficiente per 4 porzioni.
Conservazione
Per preservare al meglio il suo aroma, il galgant deve essere conservato in un contenitore ermetico, al riparo da luce, calore e umidità.
Galgant Orlandosidee
Orlandosidee propone galgant macinato di alta qualità, confezionato in bustine salva-aroma. Disponibile per rivenditori, ristoratori e confezionatori.
Per ordini all’ingrosso: info (at)orlandosidee.de
FAQ – Domande frequenti sul Galgant
- Il galgant è simile allo zenzero?
- Sì, appartiene alla stessa famiglia botanica, ma ha un sapore più agrumato e meno pungente.
- Posso usare il galgant in piatti occidentali?
- Certamente! È ottimo per marinature, stufati e salse aromatiche.
- Meglio il galgant fresco o in polvere?
- Entrambe le forme sono valide: quello in polvere è più pratico e si conserva più a lungo.