
Timo selvatico (Thymus vulgaris)
Il timo selvatico è una delle erbe mediterranee più versatili in cucina. Il suo profumo caldo, balsamico e lievemente pepato esalta piatti semplici e ricette elaborate, senza coprire il gusto degli ingredienti principali.
Origine
Provenienza: Isola di Creta. Il timo è tradizionalmente legato alla cultura mediterranea sin dall’antichità; nella storia è stato impiegato in contesti rituali e profumieri, oltre che in cucina.
Aroma & gusto
Profilo aromatico caldo, erbaceo e leggermente piccante, con note resinose e finali balsamici. In cottura rilascia gradualmente gli oli essenziali, donando profondità ai fondi e alle salse.
Utilizzo in cucina
- Carni bianche e arrosti: aggiungi il timo a metà cottura; ottimo con pollo al forno, coniglio e tacchino.
- Pesce e crostacei: perfetto per marinare filetti delicati, al cartoccio o alla piastra.
- Verdure e legumi: eccellente con patate, zucchine, melanzane, ceci e lenticchie.
- Pane e focacce: nell’impasto o come finitura con olio extravergine.
- Salse e condimenti: sughi di pomodoro, vinaigrette, burro composto e infusi per arrosti.
Dosaggio orientativo: 1 cucchiaino raso di foglie essiccate per porzione; regolare secondo gusto e intensità desiderata.
Ingredienti
Timo selvatico (Thymus vulgaris).
Allergeni
ALLERGENI: secondo la ricetta indicata non sono presenti i 14 allergeni principali. Può contenere tracce di SENAPE e SEDANO.
Conservazione
Conservare il prodotto in contenitore ermetico, lontano da umidità, fonti di calore e luce diretta. Richiudere bene dopo l’uso per preservare profumo e intensità.
FAQ
Meglio aggiungerlo all’inizio o alla fine?
In cottura prolungata si può aggiungere a metà; per piatti veloci o a crudo, spolverare poco prima del servizio.
Come si dosa senza eccedere?
Inizia con 1 cucchiaino raso per porzione; aumenta gradualmente se desideri un profilo più deciso.
Si abbina agli agrumi?
Sì, ottimo con limone o arancia in marinature per pesce e carni bianche.
Posso usarlo nel pane?
Sì, nell’impasto o in superficie con olio extravergine per focacce e panini aromatici.
Vendita Timo selvatico
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de