
Santoreggia, Giardini della Turingia
Che cos’è
La santoreggia (Satureja spp.) è un’erba aromatica della famiglia delle Lamiaceae, apprezzata per il suo carattere deciso e la nota pepata. Le foglie essiccate e tagliate sono pratiche da dosare e garantiscono una resa costante in cucina.
Origine
Selezione dai Giardini della Turingia, area nota per coltivazioni erbacee di qualità. Il taglio omogeneo e l’essiccazione attenta preservano l’intensità aromatica.
Aroma & gusto
Profilo erbaceo e pepato, con sfumature balsamiche. In cottura integra piacevolmente fondi e salse; a crudo dona una finitura netta e fragrante.
Utilizzo in cucina
- Legumi: fagioli, ceci e lenticchie; aggiungere in cottura o in mantecatura.
- Verdure & contorni: patate, cavoli, zucchine e funghi, al forno o in padella.
- Carni bianche e maiale: in marinata con olio e agrumi o nei sughi d’arrosto.
- Salse & condimenti: vinaigrette alle erbe, burri composti, intingoli leggeri.
- Pane & lievitati salati: nell’impasto o come spolvero con olio extravergine.
- Bevande aromatiche: infusione breve per sciroppi e basi profumate (filtrare).
Dosaggio & consigli
- Quantità orientative: 1–2 cucchiaini per porzione; regolare secondo intensità desiderata.
- Timing: nelle cotture lunghe unire a metà; in piatti rapidi o a crudo, aggiungere in finitura.
- Tostatura dolce: 10–20 secondi in poco olio a fiamma bassa “risvegliano” il profumo.
- Abbinamenti: aglio, timo, rosmarino, pepe nero, scorza di limone, aceto di vino.
Ingredienti
Santoreggia – foglie essiccate e tagliate.
Allergeni
ALLERGENI: secondo la ricetta indicata non sono presenti i 14 allergeni principali. Può contenere tracce di SENAPE e/o SEDANO dovute al confezionamento.
Conservazione
Conservare in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere accuratamente dopo l’uso per preservare colore e intensità aromatica.
FAQ
Meglio usarla a crudo o in cottura?
Entrambi: in cottura per un risultato integrato; a crudo o in mantecatura per una nota più vivace.
Con quali piatti si abbina meglio?
Legumi, verdure al forno, carni bianche e sughi d’arrosto dal profilo rustico.
Va tritata ulteriormente?
Il taglio è pronto all’uso; trita solo per salse lisce o impasti molto fini.
Ha un gusto deciso?
Sì, è naturalmente pepata: dosa con moderazione e regola a fine assaggio.
Vendita Santoreggia
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de