
Pinoli
Pinoli selvatici sgusciati - Qualità Grado A Premium
I pinoli sono i semi eduli di alcune specie di pino. Solo parte delle specie produce semi abbastanza grandi da essere raccolti e selezionati per l’uso in cucina. I nostri pinoli sono sgusciati e selezionati per integrità, colore e resa aromatica.
Che cos’è & origine
Con “pinolo” si indica il seme contenuto nelle pigne mature. Dopo l’essiccazione e la pulizia meccanica, i semi vengono sgusciati e calibrati. La selezione in Grado A privilegia forma intera e sapore pulito, ideale per preparazioni dolci e salate.
Aroma & gusto
- Profilo: delicato, leggermente resinoso, con finale rotondo.
- Texture: tenera ma consistente; ottimi sia interi sia leggermente tostati.
Utilizzo in cucina
- Pesto & salse: classici in pesto al mortaio o in emulsioni con erbe e olio extravergine.
- Ripieni & paste: in farce per pasta fresca, verdure al forno, arrosti.
- Insalate & verdure: interi o tostati su insalate, ortaggi grigliati e contorni.
- Panificazione & pasticceria: per focacce, torte, biscotti e crostate.
- Primi & secondi: sugnature per pasta, riso, piatti di pesce e carni bianche.
Tostatura e preparazione
- Tostatura leggera: 2–3 minuti in padella a secco, fuoco medio-basso, mescolando. Raffreddare su teglia.
- Reidratazione (opzionale): per farce e impasti, ammollo rapido in acqua o latte 5–10 minuti.
- Frullatura: per salse lisce, frullare a impulsi per non surriscaldare.
Dosaggio orientativo
- Pesto: 25–35 g per 100 g di erbe (regolare secondo gusto).
- Insalate/contorni: 8–12 g a porzione, interi o tostati.
- Pasticceria: 30–80 g per kg di impasto, in funzione della ricetta.
Ingredienti
Pinoli sgusciati.
Allergeni
ALLERGENI: secondo le informazioni disponibili, i pinoli non rientrano tra i 14 allergeni principali elencati dalla normativa vigente. Può tuttavia essere presente contaminazione crociata con SENAPE e/o SEDANO dovuta al confezionamento.
Conservazione
Conservare in contenitore ermetico, al riparo da luce, calore e umidità. Per l’uso prolungato si consiglia il frigorifero; per periodi estesi è possibile il congelamento in buste ben chiuse. Chiudere sempre dopo l’uso.
FAQ
È necessario tostarli sempre?
No: la tostatura è facoltativa. Aggiunge croccantezza e intensifica l’aroma; per salse a crudo possono essere usati direttamente.
Come evitare che irrancidiscano?
Tenere al fresco e al buio in contenitore ermetico; evitare esposizione a calore e aria. Per scorte grandi, preferire frigo o freezer.
Posso usare pinoli interi nei dolci?
Sì: perfetti su superfici di torte e crostate o nell’impasto, secondo ricetta.
Si abbinano ai piatti di pesce?
Sì: ottimi con pesce al forno, in cartoccio, condimenti per pasta e salse alle erbe.
Vendita Pinoli
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de