
Foglie di Coriandolo
Che cos’è
Il coriandolo (Coriandrum sativum) è una pianta erbacea della famiglia Apiaceae. Le foglie essiccate hanno un profilo aromatico fresco ed erbaceo, pratico da dosare in molte preparazioni di ispirazione mediterranea e asiatica.
Aroma & gusto
Note verdi e agrumate, con un carattere brillante e pulito. In cottura il profumo si integra con il fondo; a crudo regala una finitura vivace.
Utilizzo in cucina
- Curry, zuppe e wok: aggiungi in mantecatura o a fine cottura per preservare la freschezza.
- Pesce e frutti di mare: ottimo con spaghetti alle vongole, cozze e gamberi; anche in cartoccio.
- Insalate e salse: vinaigrette leggere, yogurt ed erbe, maionese delicata, salsa verde.
- Cereali & legumi: riso, couscous, ceci e lenticchie in insalata.
- Pane & lievitati: nell’impasto o come finitura con olio extravergine.
Dosaggio
Indicazioni orientative: 1–2 cucchiaini per porzione. Per condimenti a freddo, reidrata le foglie in poca acqua o olio per 5–10 minuti.
Ingredienti
Foglie di coriandolo (Coriandrum sativum) – essiccate e tagliate.
Allergeni
ALLERGENI: secondo la ricetta indicata non sono presenti i 14 allergeni principali. Può contenere tracce di SENAPE e/o SEDANO dovute al confezionamento.
Conservazione
Conservare in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere accuratamente dopo l’uso per preservare profumo e colore.
FAQ
Meglio a crudo o in cottura?
A crudo o in mantecatura per una nota più netta; nelle cotture lunghe aggiungere verso la fine.
Posso sostituirlo al prezzemolo?
Sì, quando desideri un profilo più agrumato ed erbaceo. Regola il dosaggio secondo gusto.
Serve reidratare sempre?
Solo per salse fredde o insalate: 5–10 minuti in poca acqua o olio migliorano la resa.
Con quali ingredienti si abbina meglio?
Lime o limone, peperoncino, aglio, zenzero, yogurt e oli delicati.
Vendita Foglie di Coriandolo
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de