
Pastinaken macinato
Che cos’è
Il pastinaken macinato è ottenuto dalla radice di pastinaca (Pastinaca sativa) essiccata e finemente macinata. Il profilo aromatico naturalmente dolce con lieve nota speziata lo rende un ingrediente versatile per cucine domestiche e professionali.
Origine & famiglia botanica
La pastinaca appartiene alla famiglia delle Apiaceae ed è tradizionalmente impiegata nelle cucine europee. La radice, lunga e di colore chiaro, concentra zuccheri naturali e composti aromatici che, una volta essiccati, offrono una resa costante in ricetta.
Aroma & gusto
Profilo dolce-speziato con richiami a sedano e carota, finale morbido e leggermente terroso. In cottura esprime rotondità e colore dorato; a crudo aggiunge un accento saporito a condimenti e impasti.
Utilizzo in cucina
- Zuppe e minestre: per dare corpo e una dolcezza naturale; ottimo con ortaggi invernali.
- Purè e contorni: mix con patate o altre radici per una consistenza cremosa.
- Salse e fondi: addensa e arrotonda intingoli per carni bianche e arrosti.
- Marinature e rub: integra miscele per maiale e pollame, anche al forno o alla griglia.
- Panificazione & bakery: in pane, focacce e cracker per un tocco aromatico e colore caldo.
- Cucina creativa: emulsioni, ripieni di pasta fresca, burger vegetali e polpette.
Dosaggio & resa
- Zuppe/salse: 5–10 g per litro, regola secondo intensità desiderata.
- Purè/contorni: 1–2 cucchiaini per porzione, in aggiunta alla base.
- Panificazione: 1–2% sul peso farina (10–20 g per 1 kg di farina).
- Consiglio: disperdi la polvere in liquidi o grassi per evitare grumi.
Consigli professionali
- Tostatura dolce: 10–20 secondi in poco olio a fiamma bassa per amplificare i profumi.
- Timing: in cotture lunghe aggiungi a metà; in preparazioni rapide anche in mantecatura.
- Abbinamenti: patata, porro, cipolla, timo, noce moscata, pepe bianco, panna o latte.
Ingredienti
Pastinaca (Pastinaca sativa) – radice essiccata e macinata.
Allergeni
ALLERGENI: secondo la ricetta indicata non sono presenti i 14 allergeni principali. Può contenere tracce di SENAPE e/o SEDANO dovute al confezionamento.
Conservazione
Conservare in contenitore ermetico, in luogo asciutto e lontano da fonti di calore e luce diretta. Richiudere bene dopo l’uso per preservare profumo e scorrevolezza.
FAQ
Il pastinaken macinato addensa le salse?
Sì, contribuisce alla consistenza grazie alle fibre naturali; dosa gradualmente per raggiungere la densità desiderata.
Si usa a crudo o in cottura?
Entrambi: in cottura per un profilo rotondo; a crudo in piccole quantità per accentuare sapore e colore.
Interferisce con il sale della ricetta?
No: ha un profilo dolce-sapido naturale; regola la sapidità a parte dopo l’assaggio.
È adatto ai prodotti da forno?
Sì, dona aroma, colore e una leggera umidità a pane, focacce e cracker.
Vendita pastinaken macinato
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de