
Aneto punte delle foglie, Germania
Le punte delle foglie di aneto offrono un profumo fresco ed elegante, con una nota verde e lievemente agrumata che valorizza piatti di pesce, insalate e salse delicate. Il taglio fine e l’essiccazione attenta consentono un dosaggio preciso e una distribuzione omogenea in ricetta.
Herkunft (Origine)
Origine: Germania. L’aneto è storicamente impiegato nelle cucine del Nord ed Est Europa per accompagnare pesce e ortaggi; le punte delle foglie essiccate concentrano l’aroma mantenendo un profilo pulito e versatile.
Aroma & Gusto
- Fresco ed erbaceo con accenti di finocchio e agrumi.
- Delicato ma persistente: ideale quando desideri profumare senza coprire.
- Resa costante sia a crudo sia in cottura breve.
Verwendung (Utilizzo)
- Pesce: salmone, trota, merluzzo; ottimo in marinata leggera o in finitura.
- Insalate e verdure: patate lesse, cetrioli, zucchine, insalate di stagione.
- Salse e condimenti: yogurt, maionese delicata, vinaigrette agli agrumi, burri composti.
- Lievitati e uova: pane, focacce, omelette, frittate e quiche.
- Cereali e legumi: riso, orzo, couscous, ceci e lenticchie in insalata.
Dosaggio & Consigli
- Quantità orientative: 1–2 cucchiaini per porzione; regola secondo intensità desiderata.
- A crudo o in cottura breve: aggiungere verso fine cottura o al servizio per preservare la freschezza.
- Reidratazione facoltativa: per salse fredde, lasciare le foglie in poca acqua o olio 5–10 minuti.
- Abbinamenti consigliati: limone, aneto + yogurt, pepe bianco, erba cipollina.
Zutaten (Ingredienti)
Aneto (Anethum graveolens) – punte delle foglie essiccate.
Allergeni
ALLERGENI: secondo la ricetta indicata non sono presenti i 14 allergeni principali. Può contenere tracce di SENAPE e/o SEDANO dovute al confezionamento.
Aufbewahrung (Conservazione)
Conservare in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere accuratamente dopo l’uso per preservare colore e profumo.
FAQ
Meglio usarlo secco o reidratato?
Secco per finiture rapide; reidratato 5–10 minuti in acqua o olio per salse fredde.
Resiste alle cotture lunghe?
L’aroma è delicato: aggiungere verso la fine o a crudo per una resa ottimale.
È adatto ai lievitati salati?
Sì, ottimo in pane e focacce e nei burri aromatizzati.
Con quali pesci si abbina meglio?
Salmone, trota, merluzzo e pesci bianchi in generale; piacevole anche con crostacei.
Vendita Aneto punte delle foglie
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de