
Aglio a petali dell'Egitto
Che cos’è
L’aglio a petali è ottenuto dall’essiccazione e dal taglio dei bulbi in sfoglie sottili. Il formato in petali garantisce una distribuzione omogenea in cottura e una gestione precisa del dosaggio, ideale per ricette quotidiane e preparazioni professionali.
Origine
Selezione di origine Egitto, apprezzata per l’aroma netto e costante. L’essiccazione delicata preserva il profumo tipico dell’aglio, rendendolo versatile in molte tecniche di cucina.
Aroma & gusto
Profilo pieno e deciso, con note sapide e una leggera dolcezza. In cottura i petali si ammorbidiscono rilasciando gradualmente gli aromi; in finitura danno un accento più marcato.
Utilizzo in cucina
- Marinate e rub: emulsionare con olio ed erbe per carni bianche, maiale e pesce.
- Soffritti e salse: aggiungere all’inizio per fondi saporiti o a metà per un profumo più netto.
- Verdure e legumi: patate, zucchine, ceci e lenticchie; ottimo al forno o in padella.
- Pane e focacce: nell’impasto o miscelato con olio per spennellare prima della cottura.
- Condimenti a freddo: maionesi delicate, yogurt ed erbe; utile una breve reidratazione.
Dosaggio
Indicazioni orientative: 1/2–1 cucchiaino di petali per porzione. Per condimenti a freddo, reidrata i petali in poca acqua o olio per 5–10 minuti.
Consigli d’uso
- Tostatura dolce: scaldare i petali 10–20 secondi in poco olio a fiamma bassa per “risvegliare” l’aroma.
- Timing: in cotture lunghe unire a metà; nei piatti rapidi o in finitura, aggiungere verso la fine.
- Granulometria: sbriciola i petali tra le dita se desideri una distribuzione ancora più fine.
Ingredienti
Aglio (petali essiccati).
Allergeni
ALLERGENI: può contenere tracce di SENAPE e SEDANO.
Conservazione
Conservare in contenitore ermetico, lontano da umidità, calore e luce diretta. Richiudere bene dopo l’uso per preservare profumo e scorrevolezza.
FAQ
Posso sostituirlo all’aglio fresco?
Sì, in molte preparazioni: i petali offrono un profilo pieno con praticità di dosaggio.
Meglio usarlo in cottura o a crudo?
In cottura per un gusto più rotondo; a crudo per un accento marcato.
È diverso dall’aglio granulare o macinato?
Sì: il formato in petali mantiene una consistenza più percepibile e rilascia aroma in modo graduale.
Serve reidratare?
Solo nei condimenti a freddo: 5–10 minuti in poca acqua o olio migliorano l’integrazione.
Vendita Aglio a petali dell'Egitto
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de