• Gewürze Orlandosidee
  • Spezie Orlandosidee
  • Spice Shop Orlandosidee

Pepe verde vanigliato, Borneo

Orlandosidee Spezie

bustina salva aroma


Pepe verde vanigliato

Pepe Verde Vanigliato del Borneo

Il pepe verde vanigliato del Borneo è una specialità raffinata che unisce il carattere fresco e aromatico del pepe verde acerbo con la dolcezza profonda della Vaniglia planifolia. Questa combinazione, creata da maestri di cucina francesi, regala un condimento unico capace di trasformare piatti semplici in esperienze gastronomiche sofisticate.

Origine e Storia

Il pepe verde utilizzato in questa miscela proviene dal Borneo, un’isola ricca di biodiversità e caratterizzata da un clima tropicale umido, ideale per la coltivazione di Piper nigrum. Raccolto ancora acerbo, il pepe verde conserva un profilo aromatico fresco e delicato, con note erbacee e mentolate. La successiva lavorazione con vaniglia di alta qualità, tipicamente proveniente dal Madagascar o da coltivazioni selezionate, nasce dall’ispirazione della cucina francese, dove l’abbinamento di spezie dolci e salate è una tradizione consolidata.

Caratteristiche Sensoriali

  • Aroma: fresco, erbaceo e leggermente mentolato, arricchito da un tocco dolce e floreale della vaniglia.
  • Piccantezza: bassa, adatta anche a chi preferisce sapori delicati.
  • Colore: verde oliva con sfumature dorate.
  • Consistenza: grani concassati, ideali per preparazioni veloci.

La Lavorazione

Il processo inizia con la raccolta manuale delle drupe verdi, selezionate per dimensione e maturazione. I grani vengono delicatamente essiccati o stabilizzati per preservare il colore e l’aroma, quindi concassati (schiacciati) per facilitare il rilascio dei profumi. La miscelazione con bacche di vaniglia avviene in condizioni controllate per mantenere l’integrità degli aromi e ottenere un equilibrio perfetto tra le note speziate e quelle dolci.

Usi in Cucina

Grazie alla sua complessità aromatica, il pepe verde vanigliato del Borneo trova impiego in un’ampia gamma di piatti:

  • Carni: ideale con filetti di manzo, vitello e pollame arrosto.
  • Pesce: perfetto per filetti di pesce bianco, crostacei e salmone.
  • Salse: eccellente per salse cremose a base di panna o burro.
  • Piatti vegetariani: interessante in vellutate di verdure e risotti delicati.

Essendo già concassato, si presta alla preparazione di paste aromatiche con olio extravergine di oliva, da usare come base per condimenti o marinature.

Abbinamenti Creativi

La combinazione di pepe verde e vaniglia apre possibilità creative in cucina:

  • Abbinato a frutta tropicale grigliata, come ananas o mango.
  • In riduzioni agrodolci per accompagnare formaggi freschi o stagionati.
  • In infusione per cocktail speziati e profumati.

Consigli di Conservazione

Per mantenere intatto il bouquet aromatico, conservare il pepe verde vanigliato in un contenitore ermetico, al riparo da luce, calore e umidità. Utilizzarlo entro 12 mesi dall’apertura per godere appieno della sua freschezza.

Curiosità Culturali

In Francia, l’uso del pepe verde in piatti di carne pregiata, come il filetto al pepe verde, è una vera istituzione. L’aggiunta della vaniglia rappresenta un tocco gourmet che nasce dalla volontà di sorprendere il palato con contrasti armonici.

Vendita Pepe Verde Vanigliato del Borneo

Disponibile per ingrosso e autoconfezionatori: info (at)orlandosidee.de

FAQ – Domande Frequenti

Il pepe verde vanigliato è molto piccante?

No, ha una piccantezza lieve, bilanciata dalla dolcezza della vaniglia.

Come posso usare il pepe verde vanigliato nelle ricette?

È ottimo per carni, pesce, salse cremose e piatti a base di verdure.

Da dove proviene la vaniglia usata in questa miscela?

Generalmente proviene da coltivazioni selezionate, spesso in Madagascar o in altre regioni tropicali.