
Grani di Polline
Selezione multicolore di origine Spagna.
Che cosa sono
I grani di polline essiccati sono granuli naturali dal profumo floreale. In cucina regalano una nota aromatica delicata e una piacevole croccantezza, ideale per finiture e topping.
Aroma & consistenza
Profilo floreale con leggere sfumature mielate; texture croccante che si sposa bene con basi cremose e impasti dolci.
Utilizzo in cucina
- Yogurt e bowl: spolvero su yogurt, kefir, skyr, porridge e muesli.
- Frutta & dessert: su macedonie, gelati, panna cotta, cheesecake e tartellette.
- Insalate & formaggi: finitura su insalate miste, caprini e freschi spalmabili.
- Bevande & sciroppi: in emulsioni leggere, frullati o sciroppi aromatici (poi filtrare).
- Panificazione: in impasti dolci o come topping post-cottura su pane e brioche.
Dosaggio & consigli
- Topping al piatto: 1–2 cucchiaini per porzione, a crudo.
- Impasti dolci: 10–20 g per kg, secondo l’intensità desiderata.
- Bevande & infusi: 1 cucchiaino per 250–300 ml; lasciare in infusione e filtrare.
- Timing: preferibilmente a fine preparazione per preservare aroma e colore.
Ingredienti
Grani di polline essiccati.
Allergeni
ALLERGENI: secondo la ricetta indicata non sono presenti i 14 allergeni principali. Può contenere tracce di SENAPE e/o SEDANO dovute al confezionamento.
Avvertenza: evitare l’uso in caso di nota sensibilità ai pollini.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e calore, in contenitore ermetico. Richiudere bene dopo l’uso.
FAQ
Come si usano al meglio?
A crudo come finitura su yogurt, frutta, dessert, insalate e formaggi.
Posso cuocerli?
Meglio evitarne la cottura prolungata: aggiungere alla fine per preservare aroma e colore.
Vanno macinati?
Non è necessario: si possono usare interi o leggermente sbriciolati per una resa più uniforme.
Con quali ingredienti stanno bene?
Agrumi, miele, vaniglia, frutta secca, yogurt e formaggi freschi.
Vendita Grani di Polline
ingrosso / autoconfezionatori :info (at)orlandosidee.de