
Pepe Orlandosidee – Bianco, Nero e Verde dal Camerun
Origine e terroir unico
Il Pepe Orlandosidee nasce alle pendici del Monte Camerun, il vulcano più alto dell’Africa occidentale. Questa regione, caratterizzata da un suolo vulcanico giovane e ricchissimo di minerali, crea le condizioni ideali per lo sviluppo della pianta del pepe (Piper nigrum). L’umidità costante, le temperature miti e le piogge regolari contribuiscono a formare grani di pepe di qualità eccezionale, ricercati dai migliori chef in tutto il mondo.
La piantagione Orlandosidee
La nostra piantagione si estende su circa 40 ettari di terreno fertile, coltivati secondo pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente. Le piante vengono curate senza l’uso di pesticidi chimici, valorizzando metodi tradizionali e coinvolgendo le comunità locali. Due volte l’anno, durante la stagione del raccolto, i grappoli di pepe vengono colti a mano da agricoltori esperti.
Dopo la raccolta, i frutti vengono selezionati e lavorati artigianalmente per preservare le caratteristiche aromatiche. La lavorazione è svolta in gran parte dalle donne del villaggio, che eseguono la selezione manuale con l’aiuto di setacci in legno, una tecnica tramandata da generazioni.
Le tre varietà: bianco, nero e verde
Pepe bianco Orlandosidee
Il pepe bianco si ottiene da bacche completamente mature, lasciate fermentare in acqua di sorgente vulcanica per diversi giorni. Questo processo ammorbidisce e rimuove il pericarpo esterno, lasciando il seme interno di colore chiaro. Il risultato è un pepe dal sapore elegante, rotondo, con note leggere di noce e una piccantezza delicata. È perfetto per piatti raffinati come pesce al vapore, carni bianche, salse chiare, piatti al tartufo e formaggi freschi.
Pepe nero Orlandosidee
Il pepe nero si produce raccogliendo i frutti non ancora completamente maturi. Dopo la raccolta, le bacche vengono fatte essiccare al sole, assumendo la caratteristica colorazione scura e sviluppando un aroma intenso e complesso, con sentori legnosi e leggermente affumicati. Questo pepe è ideale per carni rosse, selvaggina, zuppe e piatti speziati.
Pepe verde Orlandosidee schockgetrocknet
Il pepe verde viene raccolto quando le bacche sono ancora giovani e di colore verde brillante. La variante schockgetrocknet (liofilizzata) preserva al massimo il colore e l’aroma fresco e vegetale. Ha un gusto più delicato e meno pungente rispetto al pepe nero, ed è perfetto per salse cremose, piatti di pesce e preparazioni gourmet dove si vuole mantenere una nota fresca.
Il mix di pepe Orlandosidee
Il nostro mix esclusivo unisce il 60% di pepe bianco, il 30% di pepe nero e il 10% di pepe verde schockgetrocknet. Questa combinazione armoniosa offre un bouquet aromatico equilibrato, capace di esaltare sia piatti semplici che ricette elaborate. È molto apprezzato per grigliate di pesce, bistecche, arrosti e anche per insaporire formaggi stagionati.
Dalla piantagione alla tavola
Una volta lavorato, il pepe viene inviato in Germania, dove subisce ulteriori controlli di qualità e viene confezionato per la distribuzione in tutta Europa. La Germania è stata scelta come base logistica per garantire spedizioni rapide e sicure ai nostri clienti, siano essi ristoratori, negozi di gastronomia o appassionati di cucina.
Consigli d’uso in cucina
- Pepe bianco: ideale macinato fresco su vellutate, piatti di pesce e carni delicate.
- Pepe nero: perfetto per marinature, barbecue e condimenti robusti.
- Pepe verde: ottimo in salse cremose, piatti di pollo e preparazioni a base di panna.
- Mix di pepe: versatile e adatto a una vasta gamma di ricette.
Conservazione
Per mantenere intatte le qualità aromatiche del pepe, si consiglia di conservarlo in un contenitore ermetico, lontano da luce e umidità. Macinare i grani solo al momento dell’uso per sprigionare al massimo gli aromi.
Perché scegliere il Pepe Orlandosidee
Il nostro pepe rappresenta un connubio di terroir unico, lavorazione artigianale e selezione accurata. È un prodotto che racconta una storia di passione, tradizione e rispetto per la natura, offrendo agli amanti della buona cucina un ingrediente di altissimo livello.
FAQ – Domande frequenti
- Il pepe bianco è più piccante del pepe nero? No, il pepe bianco ha una piccantezza più delicata e un aroma più fine rispetto al pepe nero.
- Come si conserva al meglio il pepe? In un barattolo ermetico, al riparo da luce e umidità.
- Il pepe verde schockgetrocknet è uguale a quello in salamoia? No, quello schockgetrocknet mantiene il colore e il gusto originale senza liquidi di conservazione.